Misure anatomiche di lunghezza (espresse in cm.) |
1 altezza totale dalla testa ai piedi |
2 lunghezza totale muta da dietro dall’ossicino del collo che sporge fino alle caviglie |
3 lunghezza busto dietro dall’ossicino del collo che sporge fino all’osso sacro (inizio natiche) |
4 lunghezza vita dietro dall’ ossicino del collo che sporge fino al punto vita (punto dove appoggia la vita pantalone) |
5 lunghezza vita davanti dall’inserzione collo/spalla sino alla vita (punto dove appoggia la vita pantalone) |
6 altezza seno (solo per le donne) dall’inserzione collo/spalla sino al capezzolo |
7 lunghezza fianco lungo il fianco dal punto vita a terra |
8 lunghezza posizione ginocchio lungo il fianco dal punto vita alla piegatura ginocchio |
9 lunghezza cavallo lungo l’interno gamba dall’inguine a terra |
10 lunghezza braccio dalla sporgenza spalla al polso appena sopra all’ossicino laterale sporgente (senza piegare il braccio) |
11 lunghezza posizione gomito dalla sporgenza spalla all’osso sporgente del gomito (senza piegare ilbraccio) |
Misure anatomiche di circonferenza o larghezza (espresse in cm.) |
12 circonferenza collo mantere la testa e il collo in posizione naturale (dove si posiziona normalmente il collo camicia) |
13 larghezza spalle da dietro da una sporgenza spalla all’altra |
14 distanza seno (solo per le donne) da un capezzolo all’altro |
15 circonferenza torace appena sopra al petto sotto le ascelle |
16 circonferenza petto al punto di massima ampiezza senza gonfiare i polmoni |
17 circonferenza sotto al petto (solo per le donne) appena sotto il petto sulle costole |
18 circonferenza vita nel punto più stretto dove normalmente si posiziona la vita dei pantaloni |
19 circonferenza bacino nel punto più largo dei fianchi a circa 18/20 cm. dal punto vita |
20 circonferenza coscia nel punto più più largo a circa 10 cm: dall’inguine |
21 circonferenza a metà coscia a metà lunghezza circa tra l’inguine e il ginocchio |
22 circonferenza ginocchio al punto di massima sporgenza dell’osso mantendo la gamba diritta non piegata |
23 circonferenza polpaccio nel punto di massima larghezza |
24 circonferenza caviglia nel punto appena sopra al malleolo |
25 circonferenza bicipite nel punto di massima larghezza mantendo il braccio diritto in posizione naturale |
26 circonferenza gomito nel punto di sporgenza dell’ osso mantendo il braccio diritto in posizione naturale |
27 circonferenza avambraccio nel punto di massima sporgenza a 1/3 circa tra il gomito e il polso |
28 circonferenza polso appena sopra la sporgenza dell’osso |
Misure anatomiche della testa (per il cappuccio) (espresse in cm.) |
29 circonferenza testa nel punto di massima larghezza passando appena sopra alle sopracciglia |
30 lunghezza profilo testa dal punto appena sopra le sopracciglia fino a dietro all'ossicino sporgente del collo |
Misura calzari per tute e mute stagne |
31 inserire numero di scarpe normalmente indossate |
Peso (espresse in kg.) |
32 pesarsi senza indumenti ne scarpe |